Era una splendida giornata e c’era la gara di velocità.Tutti gli animali della fattoria participarono e non potevano mancare la lepre e la tartaruga. Lo Starter aveva dato il via e tutti iniziarono a correre senza pietà. La prima era sicuramente la lepre e l’ultima era la tartaruga. La lepre annoiata decise di fare un pisolino e mangiare il suo cibo prefetrito. Tutti sanno che i conigli amano le carote, ma la nostra cara lepre le odiava e diceva che facevano ringrassare e allora mangiava solo pesce. Un giorno aveva anche mangiato il suo migliore amico, povera creatura,comunque andiamo avanti. Anche la tartaruga si era stancata e questo era ovvio visto che era lenta.Allora decise anche lei di fare un pisolino. Incontrò la lepre ed inziarono a litigare, poi la lepre le offrì una bottiglia di birra la bevve tutta e cosi si ubriacarono. Dopo un paio di minuti erano passati altri animali come la lumaca ,il canguro, la capra e l’asino e tutti iniziarono a bere; era rimasta solo una bottiglietta di birra e tutti la volevano allora la prese la tartaruga (fortunata) e inziò a correre. Era veloccissima perchè la bottiglia era magica e alla fine arrivò per prima. Dopo aver preso la coppa della vittoria, esclamò :”ragazzi, grazie a questa corsa ho imparato una cosa : bevete tanto birra e sarete delle star come me”.
BACIONE LUPETTA!!
5 pensieri su “La lepre e la tartaruga ubriache !”
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.
Ciao Lupetta il testo è divertente, attenta agli errori grammaticali!!
Bacione tua Tigre.
A volte i periodi sono poco chiari. Prova ad inserire più punti e a costruire frasi brevi.
Rivedi tutti i tempi.
Dopo essere stato pjbblicato il testo va sempre riletto e corretto.
Spero non sia un invito all’alcolismo.
ciao Lupetta. il tuo testo è carino ma ci sono tanti errori di battitura, quindi alcune frasi non vengono fuori. Verso la fine, tu scrivi che la tartaruga eslama una cosa, ma ti sei dimenticata di chiudere le virgolette per terminare la frase detta. Comunque brava!
Un nitrito, Furia
Brava Lupetta però attenta agli errori e all’ inizio del testo hai ripetuto due volte la stessa frase. Rileggi e correggi gli errori e le imprecisioni. cookie
ciao bello il testo