Il Portfolio: Un archivio per registrare i tuoi progressi
 Questionario: Che tipo di scrittore sei?
 Questionario: Che tipo di scrittore sei? 
Il primo testo: Racconta un'esperienza scolastica che ti ha particolarmente coinvolto.
Compiti per casa: portare a scuola un elaborato che non ha avuto un buon risultato
Correzione del primo testo
 Questionario: Quali sono le tue difficoltà di scrittura?
 Questionario: Quali sono le tue difficoltà di scrittura?
 Il processo di scrittura: pianificazione, trascrizione e revisione.
Il processo di scrittura: pianificazione, trascrizione e revisione.
Compiti per casa: portare a scuola un elaborato che ha avuto un buon risultato.
 La Pianificazione: il titolo, gli obiettivi e le consegne del compito,
 La Pianificazione: il titolo, gli obiettivi e le consegne del compito, 
  la raccolta e l'organizzazione delle idee.
     Uno schema per raccontare
 Uno schema per raccontare 
Il secondo testo: Racconta un'avventura. (Schema del racconto)
Nel blog per condividere e monitorare il nostri lavori
Compiti per casa: terminare il testo iniziato a scuola sul blog
 Trascrizione: finalmente si scrive! Segui il tuo schema nella brutta copia,
Trascrizione: finalmente si scrive! Segui il tuo schema nella brutta copia,
Pensare prima di scrivere, correggere gli errori durante la scrittura, 
 Trascrizione come fare?
Trascrizione come fare?
Il secondo testo: Racconta un'avventura.
Nel blog per condividere e monitorare il nostro testo
Compiti per casa: commentare i testi dei compagni.
 Questionario: Come procedo di solito nella revisione dei testi
 Questionario: Come procedo di solito nella revisione dei testi 
 Revisione rileggere, correggere  e modificare il testo,
Revisione rileggere, correggere  e modificare il testo, 
  Controllare gli errori di ortografia con il vocabolario, Controllare i tempi e la sintassi 
 Revisione che cos'è
 Revisione che cos'è
Compiti per casa:Correggere i testi dei compagni
Il terzo testo: Racconta un'esperienza divertente che non puoi dimenticare.
Nel blog per ricopiare in bella la propria esperienza e correggere le parti poco chiare
Compiti per casa: sul blog valutare i testi dei compagni.
 Autovalutazione, darsi istruzioni per apportare modifiche.
Autovalutazione, darsi istruzioni per apportare modifiche. 
  togliere informazioni tenendo conto degli scopi del testo, riscrivere le parti poco chiare
 Questionario: Che cosa hai imparato sul compito di scrittura ?
 Questionario: Che cosa hai imparato sul compito di scrittura ?
Compiti per casa: consegna al tuo docente di lettere il portfolio